CARROPONTE: TIPOLOGIE E NORMATIVA
Il carroponte è un apparecchio di sollevamento usato per sollevare e spostare grossi carichi, soggetto a specifiche normative.
I Carriponte sono gli impianti che meglio rappresentano l’attività del sollevamento industriale.
Le tipologie di carroponte variano a seconda del peso sollevato. Abbiamo:
Il carroponte monotrave: è costituito da un ponte appoggiato direttamente sui binari ed è in grado di sollevare carichi “relativamente” leggeri.
Il carroponte bitrave: indicato per carichi decisamente più pesanti (una centinaia di tonnellate), può essere usato soprattutto nelle grandi superfici e può operare su più vie di corsa.
Il carroponte è un’apparecchiatura di sollevamento soggetta a specifiche normative sia costruttive, sia di verifica periodica.
Si tratta di una macchina destinata al sollevamento ed allo spostamento di materiali, con movimenti ristretti e confinati, sia all’aperto sia al chiuso, che viene classificata come un oggetto che richiede responsabilità: dunque, il datore di lavoro dovrà procedere alla formazione degli operatori corro pontisti.
Tutti gli addetti che utilizzeranno quest’attrezzatura dovranno essere formati e conoscere i vari elementi che la compongono.
Oltre alla formazione, è fondamentale procedere al collaudo che verifichi il corretto funzionamento del carroponte.
Siamo in grado di fornire qualsiasi tipo di prodotto per il sollevamento!
Contattaci per avere maggiori informazioni: https://www.fapsrl.net/
- Date: Novembre 2020
- Category: News