Pubblicati da

I RISCHI NELL’UTILIZZO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

Gli accessori di sollevamento devono ovviamente essere mantenuti in buone condizioni, e periodicamente verificati, per evitare usure eccessive e danneggiamenti. Gli accessori di sollevamento sono oggetti interposti tra l’apparecchio di sollevamento e il carico e non fanno parte della macchina perché sono montati sotto l’apparecchio di sollevamento. Tutti gli accessori di sollevamento, come per le […]

INSTALLAZIONE GRU A BANDIERA: QUALI OPERAZIONI SEGUIRE?

Se avviene un incidente con la gru a bandiera è in primis un problema di installazione o una superficialità nel fermare il materiale da spostare, soprattutto se il materiale deve essere sollevato. La gru a bandiera rientra tra le apparecchiature di sollevamento frequentemente impiegate in ambito industriale, in svariati settori. Per garantire l’installazione delle gru […]

I principali fattori di rischio nell’uso della gru a bandiera

Spesso nei luoghi di lavoro si utilizzano gru a bandiera con rotazione del braccio che può essere manuale o elettrica. Ci possono essere gru a bandiera a mensola o gru a bandiera a colonna. Tipicamente le portate non sono troppo grandi, si parte in media dai 125 kg fino ad arrivare a circa 2000 kg. […]

COME USARE IN SICUREZZA CARRIPONTE E PARANCHI?

Carriponte e paranchi sono gli apparecchi meccanici maggiormente utilizzati da parte delle aziende per la movimentazione di carichi pesanti. Come usarli in sicurezza? Le indicazioni più importanti per l’utilizzo di carriponte e paranchi in sicurezza includono: I carroponti, che scorrono su rotaie, devono essere dotati alle estremità di corsa di tamponi di arresto o respingenti […]

Perché scegliere ricambi originali?

L’importanza dei ricambi originali Scegliere componenti non originali può sembrare un importante risparmio, ma espone a grandissimi rischi. Scegliere dei ricambi originali garantisce il valore nel tempo dei tuoi impianti di sollevamento oltre che la loro sicurezza e legalità. Fap srl mette a disposizione la propria competenza anche tramite il servizio di vendita ricambi: tutti […]

FASCE DI SOLLEVAMENTO CARICHI

Le fasce di sollevamento sono molto utili soprattutto per sollevare o spostare mezzi pesanti e i vari attrezzi che si utilizzano per il lavoro. LE APPLICAZIONI DELLE FASCE DI SOLLEVAMENTO Questi cinghie, corde e ancoraggi possono essere utilizzati anche come brache per gru. Esistono dei prodotti molto specifici a seconda del peso che devono reggere. […]

REVAMPING CARRELLO CARROPONTE

In caso di impianti obsoleti vale la pena valutare la possibilità di modernizzare il proprio carroponte, eseguendo le attività necessarie per ripristino completo della macchina nel pieno rispetto delle norme vigenti, rendendolo funzionale alle proprie esigenze, risparmiando. Modernizzare il proprio carroponte può risultare così la scelta più economica prima di passare alla sostituzione dello stesso. […]

Gli obblighi del datore di lavoro previsti per le gru

Per tutte le attrezzature di lavoro in generale, e per le gru in particolare, il testo unico della sicurezza d.lgs 81/08 prescrive che le stesse siano: installate ed utilizzate in conformità alle istruzioni d’uso; oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza di cui all’articolo 70 e […]

UTILIZZO DEL PARANCO MANUALE

Vuoi acquistare un paranco? Ti stai chiedendo come utilizzarlo correttamente? O semplicemente sei curioso di sapere come funziona? Continua a leggere! In commercio esistono moltissimi modelli di paranco, ma quello manuale è tra i più semplici ed intuitivi nel suo utilizzo. In linea generale possiamo dividere i paranchi in due categorie: paranchi elettrici e paranchi […]

Quando è meglio utilizzare un carroponte bitrave piuttosto di uno monotrave?

Le Gru a Ponte o Carroponte si distinguono in monotrave e bitrave (a seconda dell’uso e delle portate). Quando utilizzare l’uno o l’altro? La differenza del monotrave con quello bitrave consiste innanzitutto nell’elemento di supporto all’argano o al paranco. Infatti, se nel primo caso è presente una sola trave, nel secondo ne sono presenti due […]