Pubblicati da

Come nascono i sistemi di sollevamento

I sistemi di sollevamento hanno una lunga storia di sviluppo che risale a molti secoli fa. L’evoluzione dei sistemi di sollevamento è stata influenzata dalla necessità umana di sollevare oggetti pesanti o di compiere lavori in luoghi elevati. Negli ultimi anni, inoltre, è cresciuta enormemente l’attenzione ai potenziali rischi per la salute dell’uomo causati dalla […]

ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO: INDICAZIONI OBBLIGATORIE PER LEGGE

Gli accessori di sollevamento devono riportare per legge un’etichetta o una marcatura con l’identificazione del materiale, necessaria per l’uso in sicurezza, e il carico massimo di lavoro o di esercizio (noto anche come WLL, Working Load Limit). Per gli accessori su cui non è possibile riportare queste indicazioni, si ricorre a una placca o a […]

Attrezzatura di Sollevamento: Sistemi e Apparecchi per il Sollevamento

Per apparecchi di sollevamento devono intendersi apparecchi a funzionamento discontinuo destinati alla movimentazione e al sollevamento, nello spazio, di un carico sospeso mediante gancio o altri organi di presa. Alcuni esempi di attrezzature di sollevamento industriale includono: Gru: Sono macchine utilizzate per sollevare e trasportare materiali pesanti o oggetti ingombranti. Esistono diversi tipi di gru, […]

Quali tipologie di paranchi a catena ci sono in commercio?

L’introduzione del paranco ha rappresentato il punto di svolta, visto che si tratta di una macchina semplice che dà la possibilità di sollevare anche i carichi più pesanti riducendo lo sforzo al minimo. Ovviamente nel corso degli anni questo strumento si è evoluto ed oggi è possibile trovarne diverse tipologie. La divisione più importante è […]

Ispezione periodica D.P.I.

Qualsiasi Datore di Lavoro che abbia fornito in dotazione ai propri lavoratori dei DPI anticaduta deve ricordarsi di far effettuare quella che in gergo viene detta “ispezione” almeno una volta l’anno. L’ispezione periodica è obbligatoria? Sì, l’ispezione periodica (nome corretto della cd. “revisione”) è obbligatoria perché prevista tra le indicazioni di manutenzione del produttore indicate […]

Controlli Periodici per Gru a Bandiera

Le gru a bandiera sono una soluzione economica, semplice e pratica, generalmente utilizzata per servire singole postazioni di lavoro.  La peculiarità di questi impianti è data dalla possibilità di adattarsi ad aree di lavoro anguste e spazi limitati dove altri impianti non potrebbero essere disposti. Inoltre, garantendo molteplici configurazioni, essi possono essere installati anche in […]

I RISCHI NELL’UTILIZZO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

Gli accessori di sollevamento devono ovviamente essere mantenuti in buone condizioni, e periodicamente verificati, per evitare usure eccessive e danneggiamenti. Gli accessori di sollevamento sono oggetti interposti tra l’apparecchio di sollevamento e il carico e non fanno parte della macchina perché sono montati sotto l’apparecchio di sollevamento. Tutti gli accessori di sollevamento, come per le […]

INSTALLAZIONE GRU A BANDIERA: QUALI OPERAZIONI SEGUIRE?

Se avviene un incidente con la gru a bandiera è in primis un problema di installazione o una superficialità nel fermare il materiale da spostare, soprattutto se il materiale deve essere sollevato. La gru a bandiera rientra tra le apparecchiature di sollevamento frequentemente impiegate in ambito industriale, in svariati settori. Per garantire l’installazione delle gru […]

I principali fattori di rischio nell’uso della gru a bandiera

Spesso nei luoghi di lavoro si utilizzano gru a bandiera con rotazione del braccio che può essere manuale o elettrica. Ci possono essere gru a bandiera a mensola o gru a bandiera a colonna. Tipicamente le portate non sono troppo grandi, si parte in media dai 125 kg fino ad arrivare a circa 2000 kg. […]

COME USARE IN SICUREZZA CARRIPONTE E PARANCHI?

Carriponte e paranchi sono gli apparecchi meccanici maggiormente utilizzati da parte delle aziende per la movimentazione di carichi pesanti. Come usarli in sicurezza? Le indicazioni più importanti per l’utilizzo di carriponte e paranchi in sicurezza includono: I carroponti, che scorrono su rotaie, devono essere dotati alle estremità di corsa di tamponi di arresto o respingenti […]